Sabato 13 settembre piazza Elia Dalla Costa diventa il cuore della comunità del Quartiere 3 con la festa di comunità del progetto “Facciamo Festa”, promosso dal Comune di Firenze e finanziato dalla Regione Toscana per favorire la partecipazione attiva dei cittadini, l’inclusione e il presidio sociale.
Nel Q3 il progetto è realizzato da UISP Firenze, che insieme ad associazioni e volontari del territorio ha costruito un ricco programma di attività gratuite e aperte a tutti.
Dalle 15 alle 19 la piazza si animerà con il Villaggio del Volontariato, con stand, laboratori, esibizioni e animazioni a cura delle associazioni del quartiere: Mag Firenze nodo Q3, Lega Tumori Firenze (LILT), Anteas, Rete di Solidarietà Q3, Pallium Onlus, Coop21 con l’Educativa di strada, Protezione Civile, Nuova Aurora – Acat, Aps e La Compagnia di Babbo Natale.
Non mancheranno i giochi e le attività per grandi e piccoli, con l’Ingegneria del Buon Sollazzo che proporrà giochi della tradizione rivisitati in chiave moderna e sostenibile, e con “La Bottega di Geppetto”, laboratorio creativo per costruire giocattoli e sculture in legno recuperato.
A partire dalle 20 è prevista la cena in piazza: una lunga tavola apparecchiata con i colori della festa, dove ognuno potrà portare qualcosa da condividere. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione scrivendo a info@centrogav.it o telefonando allo 0550462540.
La serata proseguirà dalle 20.30 con tanta musica e danze: sul palco si alterneranno i gruppi emergenti Black Willow e Maxrage, insieme ai giovani artisti hip hop fiorentini Hola e Sticks. A seguire, balli di musica popolare con Danzeassud e Le Figliole.
“Facciamo Festa” è un’occasione per vivere la piazza come spazio di socialità, incontro e cultura. Una festa pensata per tutti, per rafforzare i legami di comunità e rendere il quartiere più vivo, inclusivo e sicuro.
📌 Tutte le attività sono a ingresso libero e gratuito.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.